Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Albaretto della Torre
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Albaretto della Torre
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Albaretto della Torre
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Imposte
/
TRIBUTI COMUNALI
/
TRIBUTI COMUNALI
/
TRIBUTI COMUNALI
TRIBUTI COMUNALI
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Imposte
Descrizione
L’Imposta Unica Comunale (IUC)
si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone:
1)
dell’imposta municipale propria (IMU)
, di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali (non accatastate in cat. A/1 A/8 e A/9):
- con delibera n.30 del 19/12/2018 (in allegato) per
l'ANNO DI IMPOSTA 2019 sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8, A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
- con delibera n.21 del 20/12/2017 (in allegato)
l'ANNO DI IMPOSTA 2018
sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8, A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
- con delibera n.6 del 29/03/2017(in allegato)per
l'ANNO DI IMPOSTA 2017
sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
- con delibera n.7 del 28/04/2016 (in allegato)per
l'ANNO DI IMPOSTA 2016
sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
- con delibera n.9 del 30/06/2015 (in allegato)per
l'ANNO DI IMPOSTA 2015
sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
- con delibera n.33 del 17/07/2014 (in allegato)per l'ANNO
DI IMPOSTA 2014
sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,96%
2) di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore di immobili:
Con delibera n.9 del 03/04/2014 (in allegato) è stata determinata la TASI pari a zero.
Nel comune di Albaretto dal 2014 al 2019 l'imposta TASI non è dovuta.
3)
della tassa sui rifiuti (TARI)
, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore:
Delibere relative all'approvazione delle tariffe TARI dal 2014 al 2019 (in allegato)
_________________________________________________________
Regolamento IUC (in allegato)
_________________________________________________________
IMU (sezione di storico anni 2012-2013)
- Con delibera n.18 del 24/10/2013 (in allegato)per l'ANNO DI IMPOSTA 2013 sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,86
- Con delibera n.19 del 20/06/2012 (in allegato)per l'ANNO DI IMPOSTA 2012 sono state stabilite le seguenti aliquote:
Abitazione principale e relative pertinenze ( solo A1, A8,A9): 0,40%
Altri immobili:0,86
_________________________________________________________
TARES 2013
Delibera di approvazione delle tariffe TARES 2013 (in allegato)
Regolamento TARES (in allegato)
_________________________________________________________
ALTRI TRIBUTI:
- IRPEF:
Con delibera n.31 del 19/12/2019 (in allegato)per
l'ANNO DI IMPOSTA 2019
è stata confermata l’aliquota opzionale dell’addizionale comunale sull’imposta sul reddito delle persone fisiche di cui all’art. 1 comma 3 del D.lgs 360/1998 nella misura seguente:
- scaglione per reddito fino ad €. 15.000,00 aliquota dello 0,50%
- scaglione per reddito da €. 15.000,01 fino ad €. 28.000,00 aliquota dello 0,65%
- scaglione per reddito da €. 28.000,01 fino ad €. 55.000,00 aliquota dello 0,68%
- scaglione per reddito da €. 55.000,01 fino ad €. 75.000,00 aliquota dello 0,69%
- scaglione per reddito oltre 75.000,00 aliquota dello 0,70%
Senza alcuna soglia di esenzione dal tributo
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Delibera approvazione aliquote IMU 2018 (415,03 KB - Pubblicato il 29/12/2017)
Delibera approvazione tariffe TARI 2018 (206,6 KB - Pubblicato il 29/12/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2019 (153,01 KB - Pubblicato il 14/01/2019)
Delibera approvazione tariffe TARI 2019 (216,21 KB - Pubblicato il 14/01/2019)
Regolamento IUC (270,99 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera TASI 2014 (46,98 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2012 (51,06 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2013 (36,5 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2014 (56,61 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2015 (172,36 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2016 (171,78 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote IMU 2017 (411,01 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione tariffe TARES 2013 (37,76 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione tariffe TARI 2014 (55,2 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione tariffe TARI 2015 (352,27 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione tariffe TARI 2016 (204,17 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione tariffe TARI 2017 (227,59 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione valore arree fabbricabili ANNO 2012 (20,04 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Regolamento TARES (141,85 KB - Pubblicato il 10/11/2017)
Delibera approvazione aliquote addizionale IRPEF 2018 (331,48 KB - Pubblicato il 29/12/2017)
Delibera approvazione aliquote addizionale IRPEF 2019 (191,66 KB - Pubblicato il 14/01/2019)
Pagina aggiornata il 13/02/2024
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0173-520137
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio